Havana è un gioco da tavolo gestionale e strategico in cui i giocatori competono per ottenere punti vittoria costruendo edifici. Ogni edificio è rappresentato da una tessera visibile sul tavolo e può essere acquisito pagando una combinazione di risorse: denaro, lavoratori e materiali da costruzione. Gli edifici più complessi offrono un punteggio maggiore, ma richiedono una pianificazione più attenta.
Solo le tessere poste ai margini destro e sinistro delle due righe di edifici sono selezionabili, rendendo la scelta tattica ancora più rilevante. Il cuore del gioco è costituito da un mazzo identico di 13 carte per ciascun giocatore, di cui solo 2 vengono giocate per turno. Oltre alla funzione della carta, è fondamentale la combinazione numerica: ad esempio, giocare una carta 3 e una 4 genera il valore 34. Il giocatore con il valore più basso agisce per primo.
Il turno di gioco cambia costantemente e le azioni pianificate possono essere ostacolate da altri giocatori. Alcuni ruoli sono esclusivi, altri condivisi, e l’ordine di turno influisce su quanto si riesce a ottenere. Alcune carte permettono di tassare o derubare gli avversari, mentre altre offrono protezione. Alcune combinazioni richiedono la presenza dell’architetto, obbligando il giocatore a scegliere se dedicare uno dei due slot a questa figura. Le carte offrono varianti e colpi di scena, rendendo ogni decisione cruciale.
Havana si distingue per la sua struttura snella e il gameplay rapido, pur mantenendo una profondità strategica. È un titolo che offre familiarità e originalità, ideale per chi cerca un’esperienza intensa ma accessibile.
Contenuto della confezione:
89 carte, 15 pedine lavoratore in legno, 80 mattoncini in legno, 60 pesos, 1 sacchetto di iuta, regolamento.