Defenders of the Wild è un gioco da tavolo cooperativo basato su carte che unisce il controllo tattico del territorio e l'avventura fantasy. Creato dal designer di PARKS e dal creatore di Bloc by Bloc, questo gioco coinvolge i giocatori in una lotta tra animali e macchine in un mondo modulare che cambia a ogni partita.
Il conflitto ha raggiunto il Commonwood, dove per millenni gli animali hanno vissuto seguendo il ciclo delle stagioni centenarie. Ora si trovano a fronteggiare un nemico senza precedenti: un esercito di macchine alimentate da una magia corrotta che sta distruggendo l'habitat naturale. Quattro fazioni si sono unite per resistere: il Consiglio, forte e resiliente, l'Ordine, custode della saggezza del fuoco, la Setta, maestra di ingegnosità, e il Patto, esperto di incantesimi e sotterfugi.
I giocatori assumono il ruolo di organizzatori della resistenza animale, impegnati in una battaglia cruciale. Le macchine stanno costruendo un nuovo nucleo industriale sopra un villaggio animale, innalzando muri, sorvegliando le fabbriche con imponenti mech e diffondendo inquinamento tossico. La missione è chiara: cooperare, superare le divisioni fra fazioni e coordinare strategie per contrastare l'avanzata delle macchine. I difensori potranno ripulire l'inquinamento, combattere i mech, abbattere le barriere, costruire rifugi e riconvertire le fabbriche, evitando che il nucleo venga completato e il Commonwood venga conquistato.
La battaglia sarà decisiva: la resistenza riuscirà a ripristinare l'equilibrio della natura e a sconfiggere l'invasione delle macchine, o il Commonwood sarà inghiottito da un eterno inverno industriale? La scelta è nelle mani dei giocatori.