Le credenziali saranno mandate all'indirizzo email indicato
DIVENTA CLIENTE
La registrazione è totalmente gratuita, ti consente di sfogliare il nostro catalogo prodotti ed effettuare ordinI online al miglior prezzo dei nostri articoli, con modalità di pagamento personalizzate.
Le credenziali saranno mandate all'indirizzo email indicato
DIVENTA CLIENTE
La registrazione è totalmente gratuita, ti consente di sfogliare il nostro catalogo prodotti ed effettuare ordinI online al miglior prezzo dei nostri articoli, con modalità di pagamento personalizzate.
NOTA BENE: La promo non è cumulabile con altri codici sconto. Il pagamento è da effettuare in contanti, bonifico bancario anticipato o attraverso il circuito PayPal. Non verranno prese in considerazione altre modalità di pagamento.
Gli omaggi sono da ritenersi validi fino ad esaurimento scorte.
In caso di reso della merce che riduca il valore dell'ordine al di sotto della soglia minima, anche ogni omaggio dovrà essere restituito per ricevere una nota di credito.
SCONTI E PROMOZIONI: I prodotti presenti nella sezione Outlet e in Promozione non concorrono al raggiungimento della soglia minima di ordine.
Descrizione
Descrizione: Che Storia! è un gioco da tavolo di Luigi Cornaglia e Alessandro Valera per 2-9 giocatori.
Ogni partita dura circa 45 minuti ed è indicato per giocatori dagli 8 anni in su.
L'edizione in Italiano è distribuita da Demoela Giochi.
Descrizione Dettagliata:
Sai tutto sulle Guerre puniche ma non sai cosa sia successo il 6 marzo del 1975? Vorresti scoprire di più sulla storia recente dell’Italia?
Che storia! è un gioco di carte per giovani e non solo che vuole rendere la storia dell’Italia repubblicana facile, interessante e divertente anche per chi non ha mai avuto l’occasione di andare oltre Garibaldi.
Metti in ordine gli eventi politici, culturali, sociali e criminali che hanno segnato l’Italia negli ultimi settant’anni, scopri gli articoli della Costituzione e sfida amici, parenti e perché no, anche la tua insegnante! Chi ne saprà di più sul nostro passato recente?
L’obiettivo
Se pensiamo alla Storia, ci vengono subito in mente eventi molto lontani da noi, mentre di quello che è successo dopo il 1945 abbiamo solo vaghe informazioni o pochi ricordi.
In Che storia! abbiamo voluto concentrarci invece su alcuni degli eventi della storia dell’Italia repubblicana: dal 1946 al 2022.
Gli eventi sono divisi in quattro categorie: Democrazia e politica, Inclusione e diritti, Mafia e terrorismo, Cultura e società.
Che storia! non ha la pretesa di essere esaustivo o di sostituire i libri di testo, ma vuole essere uno spunto per approfondire, dibattere, ricordare, far nascere interesse.
Può essere un ottimo modo per ripassare, per porre e porsi domande sulla storia recente del nostro Paese.
Come si gioca
Scegli fra la modalità competitiva o a squadre
Metti gli eventi in ordine cronologico
Usa le carte Costituzione per correggere eventuali errori e scoprire gli articoli della costituzione
Attenzione! Non adatto a bambini di età inferiore a 3 anni. Contiene piccole parti che potrebbero essere ingerite o inalate. Immagini, componenti e colorazioni del prodotto potrebbero differire nel prodotto finale a causa di riedizioni, modifiche o integrazioni del prodotto.