923 Cotton Club è un gioco da tavolo ambientato nell’epoca del Proibizionismo a New York. Ispirato alla vera storia del leggendario locale di Harlem fondato dal contrabbandiere Owney Madden, il gioco ricrea l’atmosfera dei ruggenti anni Venti, quando il Cotton Club divenne un punto di riferimento per il jazz e ospitò artisti come Duke Ellington, Louis Armstrong, Ethel Waters e Cab Calloway.
In 1923 Cotton Club i giocatori assumono il ruolo di gestori di un club durante un periodo complesso e affascinante. Per avere successo sarà necessario stringere accordi con il mondo criminale per il contrabbando di alcolici, investire denaro per assumere artisti e migliorare il locale, e soprattutto attrarre le celebrità più influenti dell’epoca.
Il gioco si sviluppa in un massimo di sei round. Ogni giocatore dispone di tre pedine per scegliere tra diverse azioni: migliorare il club, chiedere prestiti, ottenere soffiate, collaborare con gangster, contrabbandare alcolici, ingaggiare artisti e conquistare l’attenzione delle star. Vince chi accumula più punti reputazione, dimostrando di avere il club più prestigioso di New York.